IL PRIMO STUDIO INTERNAZIONALE SULLA LEUCEMIA A GRANDI LINFOCITI GRANULATI DI TIPO GAMMA-DELTA PERMETTE DI INDIVIDUARE LE MANIFESTAZIONI CLINICHE E I MARCATORI PREDITTIVI DELLA MALATTIA
Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista “Blood”, è stato condotto da ricercatori dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e dell’Università di Padova... Leggi di più
PAOLO MARIZZA NOMINATO DIRETTORE GENERALE
A poche settimane dalla nomina del nuovo Direttore Scientifico del VIMM, il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione ha scelto l’esperto manager per rafforzare... Leggi di più
UNO STUDIO PUBBLICATO SU “CANCER CELL” FA LUCE SULLA MODALITA’ CON CUI LE CELLULE TUMORALI INTERAGISCONO CON IL SISTEMA IMMUNITARIO
Lo studio è stato condotto da ricercatori dell’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) in collaborazione con l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e... Leggi di più
IL PRINICIPE ALBERTO DI MONACO IN VISITA AI LABORATORI DEL VIMM
Alberto, Principe Sovrano di Monaco, ha incontrato il Presidente Francesco Pagano, la Vice Presidente Giustina Destro e i ricercatori dell’Istituto Veneto di... Leggi di più
MALATTIE RARE: BERT BLAAUW E VANINA ROMANELLO TRA I VINCITORI DEL BANDO TELETHON 2022
I due grant finanzieranno importanti progetti di ricerca sulla distrofia muscolare e sulla sindrome di Zellweger Padova, 28 febbraio 2023 – Due... Leggi di più
DONNE NELLA SCIENZA
Sabato 11 febbraio all’Università di Padova si terrà la quinta edizione di “Donne nella Scienza”, momento di incontro e di riflessione fondamentale... Leggi di più
NUOVE SCOPERTE SUI MECCANISMI MOLECOLARI ALLA BASE DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
Gli studi del team di ricerca guidato dalla Prof.ssa Maria Pennuto (Università di Padova e VIMM) e dalla Prof.ssa Manuela Basso (Università... Leggi di più
PUBBLICATO NUOVO STUDIO SULLA RISPOSTA IMMUNITARIA DEI LINFOCITI
Il gruppo coordinato dal Prof. Piazza si occupa dello studio dei meccanismi che regolano la resistenza a vari tipi di stress delle... Leggi di più
LUCA SCORRANO E BERT BLAAUW TRA I VINCITORI DELLA CALL LANCIATA DA FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO
I due Principal Investigator del VIMM hanno partecipato alla call lanciata da AIRC, che ha deciso di stanziare due Individual Grant del... Leggi di più
NICOLA ELVASSORE NUOVO DIRETTORE SCIENTIFICO DEL VIMM
Nicola Elvassore succede nell’incarico di Direttore Scientifico a Gianpietro Semenzato Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata ha... Leggi di più