Un polo di eccellenza a livello nazionale e internazionale per le ricerche svolte nel campo della biologia cellulare e molecolare. Nata a Padova nel 1996, la Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata promuove e realizza progetti di ricerca nel contesto universitario e sanitario.
Sono venuta a visitare questo centro per la sua eccellenza straordinaria: è un punto di riferimento per la ricerca biomedica, è un gioiello che va ammirato.
(Valeria Fedeli, Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca)
La trasparenza rappresenta da sempre un elemento chiave nella gestione amministrativa della Fondazione. In questa pagina è possibile scaricare lo statuto e i più recenti bilanci d’esercizio.
Sostieni la ricerca con una donazione alla Fondazione. Aiutaci a sconfiggere alla radice malattie oggi incurabili.
Dona oraCrediamo nella collaborazione con le aziende e le fondazioni, che condividono i nostri obiettivi per raggiungere obiettivi duraturi ed efficaci. Crea insieme a noi la sinergia di risorse e competenze per massimizzare l’impatto dei nostri progetti.
Dona oraLa Fondazione Ricerca Biomedica è nata per sostenere il V.I.M.M, l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare, rappresentato dai suoi 150 ricercatori suddivisi in 15 gruppi di ricerca coordinati dal Direttore Scientifico Prof. Luca Scorrano.
I ricercatori hanno il compito di coniugare la ricerca di base (in biologia cellulare, molecolare e strutturale) con quella clinica, secondo il binomio comunemente definito come ricerca traslazionale.
Lo stretto legame di questi due ambiti di ricerca è strategico per poter trasferire rapidamente in clinica i risultati delle ricerche.
L’istituto è un incubatore per giovani studiosi che nel nostro centro svolgono ricerca e formazione di eccellenza grazie alla disponibilità di strumentazione sofisticata. Questa consente l’attuazione di progetti di ricerca d’avanguardia che sono supervisionati in modo rigoroso da un Consiglio Scientifico Internazionale, di cui fanno parte 2 Premi Nobel.
Questo centro di ricerca è un gioiello che va ammirato.
Il centro è un modello grandioso che risponde alle necessità della ricerca scientifica.
In un pianeta che sta morendo noi viviamo più a lungo anche grazie alla ricerca.
Sostieni la ricerca con una donazione alla Fondazione. Aiutaci a sconfiggere alla radice malattie oggi incurabili.