Ricercatrici del VIMM vincono il bando ‘Stars@Unipd’
Sono Tania Zaglia, Giorgia Cona, Onelia Gagliano e Vanina Romanello

Tania Zaglia
Le ricercatrici Zaglia (che al VIMM guida il gruppo di ricerca focalizzato sull’aritmia cardiaca), Cona (che lavora nel gruppo Corbetta), Gagliano (gruppo Elvassore) e Romanello (gruppo Sandri) hanno vinto ‘Supporting Talent in ReSerch@Universitu of Padova‘, bando che finanzia con 7 milioni di euro 48 ricercatori eccellenti, le cui ricerche innovative e ambiziose sono state giudicate altamente competitive a livello europeo da tre commissioni di esperti internazionali.
I progetti delle ricercatrici sono stati selezionati tra 181 proposte e giudicati da Commissioni composte da studiosi ai massimi livelli nei loro ambiti di ricerca, provenienti da istituti e università europee di prestigio, come le università di Oxford, Cambridge e Ginevra (solo per citarne alcune) e con lunga ed approfondita esperienza nelle selezioni dei migliori talenti nel quadro di bandi europei e di call dello European Research Council – ERC.
Attraverso il bando Stars, l’Ateneo di Padova promuove e incoraggia ricerche di elevato standard internazionale, innovative ed ambiziose, con l’obiettivo finale di potenziare la capacità di attrarre finanziamenti competitivi esterni.
Molto soddisfatto il Presidente della Fondazione Prof. Pagano: «È un orgoglio che ben quattro ricercatrici dell’Istituto siano riuscite a vincere il bando Stars@Unipd: un risultato che certifica la qualità della ricerca espressa dai nostri giovani all’interno dell’Istituto e ci fa guardare al futuro sempre con maggior entusiasmo».
Scopri come devolvere i punti Alì accumulati per la ricerca del VIMM