IN PIAZZA EREMITANI A PADOVA: UN PANETTONE PER LA RICERCA
Dall’8 dicembre 2023 all’8 gennaio 2024, in Piazza Eremitani a Padova è aperta la “Casetta di Natale VIMM”. Torna in piazza anche... Leggi di più
SCOPERTO UN NUOVO MECCANISMO PER LA PRODUZIONE DELLE PROTEINE STRUTTURALI DEL DNA
Una nuova modalità di regolazione della produzione degli istoni, le proteine strutturali della cromatina, è stata individuata nell’ambito di uno studio condotto... Leggi di più
UN ALTRO “ERC” PER IL VIMM: ONELIA GAGLIANO RICEVE UN FINANZIAMENTO DA 1.5 MLN DI EURO PER LO STUDIO SULLA MORFOGENESI DEL SISTEMA NERVOSO
Quinto finanziamento – dopo Nicola Elvassore, Maurizio Corbetta, Milena Bellin e Cecilia Laterza – assegnato dall’European Research Council ai ricercatori dell’Università di... Leggi di più
SCIENZIATI SVELANO IL MECCANISMO DI CONNESSIONE TRA LA FABBRICA E LA CENTRALE ENERGETICA DELLE CELLULE: LA MITOFUSINA 2 È CHIAVE E SERRATURA
Un team internazionale di scienziati del VIMM, dell’Università di Padova e dell’IRB di Barcellona svela una scoperta pubblicata sulla prestigiosa rivista Science... Leggi di più
INAUGURATO IL NUOVO MICROSCOPIO GRAZIE AL PROGETTO “UN MICROSCOPIO PER LA RICERCA”
Inaugurato questa mattina – nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sede della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata –... Leggi di più
FRANCESCO PAGANO NOMINATO PRESIDENTE ONORARIO
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato all’unanimità la modifica allo Statuto che ha permesso l’istituzione della carica di Presidente Onorario della Fondazione... Leggi di più
DO IT FOR VIMM: MADAME, CONCERTO E RACCOLTA FONDI PER IL VIMM
Presentata in una conferenza stampa tenutasi oggi presso la sede della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata l’iniziativa di fundraising che ha... Leggi di più
GIUSTINA MISTRELLO DESTRO NOMINATA PRESIDENTE
Padova, 8 maggio 2023 – Giustina Mistrello Destro è il nuovo Presidente della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata, l’istituto nato per... Leggi di più
IL VIMM E LA SCIENZA DEL FUTURO
Grande successo per la charity dinner organizzata dalla Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata e la Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo,... Leggi di più
STUDIO VIMM – UNIVERSITÀ DI PADOVA INDIVIDUA UN NUOVO GENE CHE REGOLA L’INTEGRITÀ DEL MUSCOLO SCHELETRICO
Lo studio del gruppo di ricerca guidato da Marco Sandri, Principal Investigator dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e Professore dell’Università di... Leggi di più